Unique Slow Jewelry
L’atelier .9
.9 gioielli nasce a Padova nel 1998. La mia grande dedizione e motivazione mi hanno portato a fondare l’atelier con un obiettivo: concedere ampio spazio alla creatività per concepire gioielli unici e personali.
Ho una particolare attenzione ai dettagli e al design e creo i miei gioielli in metallo argento in combinazione con pietre preziose, ricorrendo all’oro solo in situazioni in cui risulta essenziale.
Ricevo solo su appuntamento, per garantire attenzione e lasciarmi ispirare da chi si rivolge a me.
Il numero 9 è un numero con un significato forte e che mi accompagna da sempre.
È il civico in cui tutto ha preso forma, e nel corso degli anni, anche se la sede è cambiata, .9 continua a rappresentare pienamente il mio brand.
.9 è anche il simbolo delle mie collezioni, le linee che sono nate nel corso degli anni e che hanno dato vita a gioielli iconici, riconosciuti e apprezzati dai miei clienti.
La mia storia
Al centro del mio lavoro ci sono studio, ricerca, empatia e ascolto.
Ho studiato Arte dei Metalli all’Istituto d’Arte a Padova, dove ho avuto l’opportunità di dare libero sfogo alla mia creatività e, terminati gli studi, ho iniziato a cercare un modo differente per esprimere il mio stile, realizzando gioielli personali e senza vincoli scolastici.
Ogni mia creazione ha un’identità definita, un significato profondo legato alla mia ricerca personale.
I gioielli .9 nascono da un incontro, dalla sinergia di idee e dalla voglia di chi si rivolge a me di creare qualcosa insieme.
Sono progettati per essere indossati, vissuti e rappresentare la personalità di chi li porta.
Simonetta Moretto, oltre il gioiello
Da sempre il mio lavoro è una commistione tra più discipline.
Nel corso degli anni, ho affinato le mie competenze creative attraverso la collaborazione in diversi progetti.
Il mio lavoro è stato al centro di mostre, eventi e fiere, come la Milano Design Week, ed è apparso su numerose pubblicazioni e riviste di settore.
Ho spaziato dalla moda al design industriale e ho dedicato le mie competenze anche all’ambito formativo.
Recentemente, ho collaborato con Colnago, un’azienda di grande prestigio nel settore della bicicletta. Ho avuto il privilegio di lavorare a fianco dei progettisti Colnago per far incontrare l’eccellenza della manifattura ciclistica con l’alta gioielleria e concepire un autentico gioiello da integrare nel tappo della serie sterzo della Colnago Gioiello N.1.
Durante la Milano Jewelry Week 2023, per il settore del lusso e del gioiello contemporaneo, due gioielli .9 sono stati selezionati ed elaborati all’interno dell’evento Artistar.
Il mio impegno e la mia passione nel campo del gioiello sono stati riconosciuti con il prestigioso titolo di Maestro Artigiano della Regione Veneto, che simboleggia un ricco patrimonio di conoscenza ed esperienza da preservare e tramandare alle generazioni future.